L'iscrizione all'evento è sottoposta ad approvazione. Dopo che avrai inviato la richiesta di iscrizione riceverei un messaggio con cui ti informeremo se la tua richiesta è stata approvata.

locandina-evento

CORSO DI FORMAZIONE IN PSICOFARMACOLOGIA IN ETÀ EVOLUTIVA

ID ECM 451609
NH HOTEL PALERMO, Palermo, 6 Giugno 2025
Crediti ECM: 8
Iscrizioni: 29 Aprile - 2 Giugno 2025
Numero partecipanti: 50
Discipline: Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta)
Si ritiene che oggi i disturbi mentali siano alla base di circa il 25% delle consultazioni pediatriche di base e del 5% degli accessi in pediatria d'urgenza. La patologia mentale in ambito pediatrico è in notevole incremento soprattutto dopo il periodo post-COVID. Contrariamente a ciò che si pensa il bambino e soprattutto l’adolescente con un disturbo neuropsichiatrico non giova solamente di un intervento psicoterapeutico o riabilitativo (logopedia, psicomotricità, interventi psicopedagodici, etc) ma in molti casi è necessario, per migliorare la prognosi, intervenire farmacologicamente. Purtroppo, ad oggi vi sono molte resistenze alla prescrizione di un trattamento con uno “psicofarmaco” in età evolutiva per una serie di ragioni che vanno dalla scarsa conoscenza degli effetti dei trattamenti in un cervello in evoluzione fino ad arrivare allo “stigma” che ancora oggi connota il disturbo mentale soprattutto in età evolutiva.
La conseguenza di tutto ciò è che il neuropsichiatra infantile, purtroppo, si ritrova ad avere poche risorse a sua disposizione nella prescrizione di farmaci che hanno il loro effetto sul sistema nervoso centrale anche per i pochi dati in letteratura sia sulla efficacia sia sugli effetti collaterali. Pertanto, spesso ci si ritrova a prescrivere uno psicofarmaco in condizioni “off label” ovvero al di fuori delle indicazioni spesso legate all’età dei piccoli pazienti. Da ciò nasce l’esigenza di programmare dei corsi di formazione sugli psicofarmaci in modo tale che i neuropsichiatri infantili possano più agevolmente muoversi in questo ambito al fine di migliorare la salute mentale e la qualità della vista dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Ovviamente lo “psicofarmaco” da solo spesso è insufficiente e occorre effettuare una presa in carico globale del paziente che possa non solo migliorare lo stato di salute attuale ma anche quello di prevenire ulteriori patologie che possono insorgere in caso di un mancato o ritardato intervento.
Il Corso di formazione sulla psicofarmacologia in età evolutiva proposto dalla Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Palermo si propone di fornire ai discenti, medici in formazione specialistica in NPI e colleghi specialisti in NPI, la conoscenza e la gestione degli psicofarmaci (antipsicotici, antidepressivi, stabilizzatori dell’umore e farmaci relativi alla gestione dell’ADHD) basandosi sulle ultime ricerche scientifiche.